Rinnovato il Protocollo tra Ordine dei Chimici e Confservizi Lombardia: Sinergia tra competenze tecniche e servizi pubblici
Sinergia tra competenze tecniche e Servizi pubblici per tutelare salute e ambiente. Confservizi Lombardia e Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici della Lombardia rinnovano il Protocollo d’intesa per il prossimo triennio. Milano, 17 giugno 2025 – È stato rinnovato oggi, per altri tre anni, il Protocollo d’intesa tra Confservizi… [...]
17 Giugno 2025Save the date! XLIX Assemblea dei soci di Confservizi Lombardia
Mercoledì 2 luglio 2025, nella splendida cornice della Villa Reale di Monza, si svolgerà la XLIX Assemblea dei soci di Confservizi Lombardia. Programma della giornata 10.30: accoglienza e welcome coffe 11.00-13.00: seminario “Visioni e strategie condivise. Le sinergie delle utility per i territori” 13.00: light lunch 14:00: XLIX Assemblea… [...]
9 Giugno 202525-27 giugno | A Gorizia il Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro
Dal 25 al 27 giugno a Gorizia, la Fondazione Rubes Triva organizza il Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro, in collaborazione con l’Osservatorio Olympus dell’Università degli Studi di Urbino. Tema di questa nuova edizione sarà ‘Le nuove frontiere della sicurezza sul lavoro – Rischi e Opportunità’ offrendo uno… [...]
8 Giugno 202520-22 giugno | Discutiamo di ‘Lavoro povero, povero lavoro’ – Esperienze, problemi e prospettive
20 – 22 giugno 2025 Casa La Benedicta, S. Caterina Valfurva (SO) Su prenotazione Il Presidente Yuri Santagostino sarà tra gli ospiti della tavola rotonda della tre giorni organizzata da Azione Cattolica Lombarda e ACLI, con il patrocinio di Confservizi Lombardia, su 'Lavoro povero, povero lavoro'. In un tempo in cui… [...]
8 Giugno 2025Come ‘scovare’ i nuovi microinquinanti nelle nostre acque? Ne parliamo con Paolo Viola e Matteo Dal Conte
18 giugno 2025, ore 18.10-18.30 in diretta su FM 100.3, radiolombardia.it o smart tv Durante la nostra trasmissione ‘Servizi&Società. La voce dell’economia circolare e sostenibile’ in onda a Radio Lombardia si parlerà di qualità dell'acqua, del ruolo dei laboratori delle imprese del Servizio idrico integrato nel monitorarla, di… [...]
7 Giugno 202512-14 giugno | Con Gruppo Tea alla XXIII edizione del Seminario Estivo promosso dalla Fondazione Symbola
Mantova sarà la cornice del Seminario Estivo promosso dalla Fondazione Symbola, in programma dal 12 al 14 giugno presso il prestigioso Teatro Scientifico Bibiena. L’iniziativa, giunta alla XXIII edizione, si conferma… [...]
7 Giugno 2025Le associate a Confservizi Lombardia fanno Cultura…. d’impresa e molto di più! Ne parliamo con il CSBNO
11 giugno 2025, ore 18.10-18.30 in diretta su FM 100.3, radiolombardia.it o smart tv Le associate a Confservizi Lombardia fanno Cultura.... d'impresa e molto di più! Ospite della nuova puntata di ‘Servizi&Società. La voce dell’economia circolare e sostenibile’ in onda a Radio Lombardia sarà il CSBNO -… [...]
6 Giugno 20254 giugno | A Radio Lombardia AEB, al servizio della Brianza da oltre un secolo!
4 giugno 2025, ore 18.10-18.30 in diretta su FM 100.3, radiolombardia.it o smart tv Nuovo appuntamento con la nostra trasmissione ‘Servizi&Società. La voce dell’economia circolare e sostenibile’ in onda a Radio Lombardia. Impianti fotovoltaici, attenzione all'ambiente e alla riduzione di consumi energetici saranno alcuni dei temi al centro… [...]
29 Maggio 2025Servizi&Società, la rivista delle Utility, al Festival dell’Energia di Lecce
Servizi&Società, la rivista delle Utility, al Festival dell'Energia di Lecce. ➡️ Giovedì 29, ore 17, è prevista la presentazione del libro L’Energia che ci manca a cura di Biagio Longo. ➡️ Venerdì 30, ore 12, presentazione della Rivista di Confservizi Lombardia. Consulta il programma del Festival: https://festivaldellenergia.it/ … [...]
29 Maggio 2025Consultazioni ARERA su settore rifiuti: Confservizi Lombardia presenta le proprie osservazioni
Confservizi Lombardia, a seguito di un confronto partecipato con le aziende associate, ha presentato le proprie osservazioni ad ARERA in risposta ai documenti di consultazione 146/2025, 147/2025, 179/2025 e 180/2025. Questi documenti delineano i futuri orientamenti normativi nel settore della gestione dei rifiuti urbani, affrontando temi quali la separazione contabile… [...]
22 Maggio 2025









