In occasione della giornata internazionale del farmacista, Confservizi Lombardia ha presentato la ricerca “Le farmacie comunali in Lombardia. Dinamiche attuali e prospettive future”.
Lo studio, in collaborazione con KPMG e Franco Angeli Editore, nasce con l’obiettivo di offrire una visione chiara e approfondita di un patrimonio pubblico che rappresenta una risorsa strategica per la salute e il benessere dei cittadini: 468 farmacie comunali, diffuse capillarmente sul territorio, che non solo garantiscono l’accesso ai farmaci ma sono sempre più protagoniste dell’evoluzione della farmacia dei servizi.
Dall’analisi, riteniamo che emergano alcuni elementi di grande valore:
- una rete pubblica solida e radicata, che copre quasi il 16% dei comuni lombardi, capace di garantire prossimità e continuità anche nei territori più fragili;
- la capacità di coniugare sostenibilità economica e missione sociale, reinvestendo valore a beneficio delle comunità;
- l’impegno crescente nell’ampliamento dei servizi sociosanitari, in linea con gli indirizzi regionali e nazionali, che fa delle farmacie comunali un attore chiave dell’integrazione territoriale;
- la diversità di modelli gestionali adottati, che testimoniano la vivacità di un settore in evoluzione e aprono la strada a nuove forme di collaborazione e di rete.
La ricerca è disponibile gratuitamente, in versione integrale e in formato ebook, direttamente sul nostro sito https://www.confservizilombardia.it/studi-e-ricerche/.

