Confservizi CISPEL Lombardia organizza, un ciclo di incontri di formazione dedicati ai giornalisti comunicatori delle aziende associate a Confservizi Lombardia.
Il corso è pensato per fornire competenze pratiche e una consapevolezza critica sull’uso dell’AI generativa nel lavoro quotidiano di giornalisti e comunicatori. Partendo da un’introduzione sui vantaggi, gli svantaggi e le implicazioni etiche legate all’adozione di strumenti di intelligenza artificiale, il corso si concentra sull’uso pratico di queste tecnologie per ottimizzare attività giornalistica, la gestione degli uffici stampa, la produzione di bozze di contenuti, la gestione dei social media, l’analisi dei dati. Con una particolare attenzione all’aspetto della sicurezza delle fonti e la qualità dell’informazione.
RELATORE
Alberto Puliafito, Giornalista e formatore, tra i massimi esperti nel campo dell’intelligenza artificiale (IA), in particolare per quanto riguarda l’IA generativa. E’ il fondatore di Artificiale, una newsletter dedicata all’IA pubblicata su Internazionale in cui offre approfondimenti sulle ultime novità nel campo dell’IA e promuove un dibattito critico sul tema. ALTRE INFO QUI
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il corso, della durata di 4 ore, si svolgerà in presenza presso la sede di Confservizi LombardiaStrada 4 – Palazzo Q7 – 20089 Rozzano (MI)
CREDITI FORMATIVI
Ai giornalisti iscritti all’Albo professionale la partecipazione al corso dà diritto a 4 crediti formativi.
Info: comunicazione@confservizilombardia.it
