Confservizi CISPEL Lombardia, l’Associazione lombarda che rappresenta le aziende che operano a livello locale nei settori di pubblica utilità (servizio idrico, igiene urbana, filiera dell’energia e del gas, trasporto pubblico, farmacia ed edilizia residenziale), ricerca una risorsa da inserire in stage all’interno dell’area Formazione e Sviluppo innovativo per un periodo di sei mesi a partire da dicembre 2024.
La risorsa individuata supporterà l’area Formazione nei processi di organizzazione, promozione e gestione di corsi, seminari e convegni, entrando in contatto con Istituzioni, aziende pubbliche e confederazioni ma anche con realtà imprenditoriali e aziende private; prenderà inoltre parte alle attività trasversali a favore degli associati su indicazione della Direzione Generale.
La persona selezionata parteciperà alla stesura del piano formativo annuale e supporterà l’iter organizzativo delle singole iniziative, dalla definizione dei programmi all’assistenza post evento.
Competenze e requisiti richiesti:
- Laurea triennale o superiore
- Ottime capacità di progettazione creativa e di content editing
- Conoscenza dei principali sistemi operativi (Word, Excel, Power Point)
- Ottime capacità comunicative e relazionali
- Disponibilità e precisione
Altre informazioni:
- Sede di lavoro: Rozzano (Milano)
- Tipo contratto: Contratto di Stage di 6 mesi
- Retribuzione: € 650,00
- Benefit: Buoni pasto e possibilità di smartworking
- Inizio: Dicembre 2024
Saranno valutate esclusivamente le candidature, allegando il CV, inviate entro il 15 novembre 2024 tramite mail all’indirizzo: selezione@confservizilombardia.it, all’attenzione di: Dott.ssa Maria Grazia Marzani – Dott.ssa Francesca Ceron
La selezione è rivolta a candidati e candidate in linea con le competenze richieste; pertanto, saranno presi in considerazione solo i curricula vitae pertinenti alla ricerca. L’Associazione si riserva di non procedere e/o revocare la presente selezione a suo insindacabile giudizio.
I dati personale raccolti verranno trattati nel rispetto del regolamento UE 2016/679 (GDPR).
