
L’assessore alla Casa e Housing sociale di Regione Lombardia Paolo Franco lancia la proposta di un accordo con Confservizi Lombardia per dare una risposta concreta alla carenza di case a prezzi accessibili – a Milano e Lombardia – e allo stesso tempo sopperire alla carenza di personale nelle imprese dei servizi di pubblica utilità.
Intervenuto a Ecomondo, ospite allo stand delle Confservizi del Nord Italia e Fonservizi, oggi l’assessore regionale Franco si è reso disponibile a sottoscrivere a stretto giro un patto con il Presidente di Confservizi Lombardia Yuri Santagostino per offrire, oltre alle fasce isee più basse, case a prezzi calmierati per i lavoratori delle oltre 160 imprese associate alla federazione lombarda che gestiscono servizi decisivi e strategici per il buon funzionamento delle nostre città: acqua, rifiuti, energia, trasporti, gas e farmacie comunali.
Il problema della casa a prezzi esorbitanti sta mettendo a serio rischio la sostenibilità di molti servizi pubblici (il trasporto pubblico milanese ne è la prova più evidente), di qui la necessità di agire in sinergia con le istituzioni per poter offrire risposte concrete già a partire dai prossimi mesi.
Regione Lombardia ha lanciato la proposta di sottoscrivere un Protocollo congiunto su cui, tornati dalla maggiore fiera della sostenibilità in Italia, si comincerà a lavorare.