Confservizi Lombardia, in qualità di associazione di rappresentanza dei gestori dei servizi pubblici locali, ha trasmesso le proprie osservazioni – frutto di un confronto partecipato con le proprie associate – ai documenti di consultazione pubblicati da ARERA relativi alla regolazione del settore dei rifiuti urbani.
In particolare, l’Associazione ha partecipato alle seguenti consultazioni:
- Consultazione 246/2025 dedicata agli orientamenti finali dell’Autorità in materia di separazione contabile e amministrativa nel settore dei rifiuti urbani. Il documento definisce l’ambito di applicazione, l’approccio alla disaggregazione delle poste economiche e patrimoniali, nonché le tempistiche di implementazione.
- Consultazione 248/2025 relativa alla definizione dei primi criteri di articolazione tariffaria applicabili agli utenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani. Il documento approfondisce gli orientamenti già espressi nella precedente consultazione 179/2025 e prosegue il percorso verso un riordino dei corrispettivi nel settore.
- Consultazione 249/2025 concernente la definizione della regolazione delle entrate tariffarie per il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani e delle tariffe di accesso agli impianti di trattamento, in vista del terzo periodo regolatorio 2026-2029 (MTR-3).
Attraverso il proprio contributo, Confservizi Lombardia ha voluto fornire spunti tecnici e osservazioni operative a supporto di un sistema regolatorio equo, sostenibile e coerente con le specificità del settore e dei territori.
Per ulteriori dettagli è possibile scrivere a ambiente@confservizilombardia.it.