Impatti e prospettive del D.Lgs. n. 24/2023 attuativo della Direttiva UE sul Whistleblowing

Share

Confservizi Lombardia ha aderito in qualità di stakeholder al progetto di Anci Lombardia “SAFE-IN”, iniziativa finanziata dal Programma Antifrode dell’UE “Strengthening Actions against Fraud: Empowering whistleblowINg directive compliance”.

L’evento conclusivo, dal titolo “Impatti e prospettive del D.Lgs. n. 24/2023 attuativo della Direttiva UE sul Whistleblowing”, che si terrà lunedì 27 gennaio 2025, dalle 9.45 alle 13 presso la sede di Anci Lombardia, rappresenta un’importante occasione per approfondire e discutere – attraverso un dialogo costruttivo tra esperti, stakeholder, rappresentanti delle associazioni di categoria – le sfide e le opportunità offerte dalla nuova normativa per le organizzazioni pubbliche e private. Un focus particolare sarà riservato alle prospettive future e alle buone pratiche in materia di whistleblowing.

 

 

Impatti e prospettive del D.Lgs. n. 24/2023 attuativo della Direttiva UE sul Whistleblowing

Quando

27 Gennaio 2025    
9:45 - 13:00

Dove

Anci Lombardia
Via Rovello, 2, Milano, Milano

Tipo di evento

ORGANIZZATORE

ANCI Lombardia con il sostegno di Confservizi Lombardia
telefono: 0257300000

Costo

Gratuito per le associate Confservizi CISPEL Lombardia