
Giovedì 26 settembre 2024, dalle ore 16.30, nella Chiesetta di Camuzzago a Bellusco (MB), la nostra associata CEM Ambiente, organizza un nuovo evento dal titolo ECUOSACCO 10 e lode ai cittadini.
L’iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio di Confservizi Lombardia, ha l’obiettivo di celebrare i 10 anni di Ecuosacco, il sacco rosso che l’azienda che si occupa di gestione dei servizi ambientali ha introdotto nel 2014 e che ha portato una svolta significativa nella raccolta differenziata del territorio.
L’obiettivo? Fare il punto su un progetto che ha innovato e rivoluzionato la raccolta differenziata nel territorio attraverso un’idea semplice: l’introduzione di un sacco semitrasparente rosso tracciabile, ossia con l’identificazione del proprietario tramite codice numerico, dedicato solo alla raccolta del rifiuto indifferenziato.
Grazie a Ecuosacco, i Comuni gestiti da CEM Ambiente sono arrivati ai vertici della raccolta differenziata in Italia con percentuali che, in media, arrivano all’’82% ma con punte di 91% in alcuni Comuni soci e con il 89 % di Bellusco che dal 2022 ha fatto un ulteriore passaggio approdando a Ecuobox e alla tariffazione puntuale.
Di tutto ciò e molto altro si racconterà il prossimo 26 settembre con un programma vario che prevede anche una tavola rotonda sulla comunicazione con esempi di come i Comuni hanno scelto di informare i cittadini sull’introduzione di Ecuosacco.
A chiudere l’evento, un ospite di eccezione: Andrea Giuliacci che, insieme alla presidente di Legambiente Lombardia Barbara Meggetto, ci darà spunti importanti sul come la buona raccolta differenziata che facciamo nelle nostre case possa avere conseguenze importanti sull’economia globale e anche sui cambiamenti climatici in corso.
Un evento aperto a tutti.
SCARICA IL PROGRAMMA